Around the World
Donne da sole in giro per il mondo
// Lorena Palanga //

Una donna in viaggio da sola © Jamie Street - unsplash
Secondo gli ultimi dati pubblicati da Euronews Travel, il 71% dei viaggiatori in solitaria sono donne, di cui il 25% ha 65 anni o più. Un cambiamento che è frutto della maggiore indipendenza economica, che permette alle donne di concentrarsi di più su crescita personale, sull’empowerment e sulla ricerca dell’avventura. Sempre in tema di viaggi, dal sondaggio Global Rescue 2024 emerge che le donne quando viaggiano tendono a dare lo stesso peso all’avventura e alle esperienze culturali. Perché? Perché le viaggiatrici, dicono le agenzie di viaggio interpellate, sono più propense ad impegnarsi più profondamente con le pratiche e le usanze locali, nel tentativo di cercare connessioni autentiche al di là del tipico turismo "fly and flop". Questo incremento di donne sole in viaggio sta incidendo anche sul mercato. Gli esperti del settore infatti dicono che si moltiplicano le offerte di tour nei quali sono proposti momenti di contatto tra le viaggiatrici e le donne del Paese ospitante. Momenti che in gruppi misti spesso non sarebbero accessibili e che permettono alle donne in viaggio di vedere un Paese attraverso gli occhi delle donne che lo abitano.