Premessa
Compiti del Comune e priorità del Piano sociale

Vicesindaco Andrea Rossi, sindaco Paul Rösch, assessore Stefan Frötscher
Attenta alle esigenze delle famiglie, aperta alle richieste dei giovani, rispettosa nei confronti delle persone anziane, ma anche in prima linea nella gestione della convivenza tra persone provenienti da contesti culturali differenti: ecco come noi amministratori comunali intendiamo e viviamo il concetto di responsabilità sociale. Il Comune di Merano crea le premesse per una crescita positiva della città, gestendo in prima persona i servizi o delegandoli ad altri gestori. Vive il proprio compito di amministratore con l’occhio costantemente rivolto alle esigenze delle persone e, giorno dopo giorno, funge da interlocutore per i problemi delle cittadine e dei cittadini. Per assolvere questo compito il Comune di Merano lavora a stretto contatto con il Distretto sociale, le scuole, la Sanità e anche con altri enti pubblici, in particolare l’Amministrazione provinciale ma anche le strutture private.
La nostra è una comunità grande e articolata. E voi, come cittadini e cittadine meranesi contribuite quotidianamente a darle corpo e identità: in famiglia, nei rapporti di vicinato, al lavoro, nel tempo libero. Il Piano sociale 2020-2022, approvato dal Consiglio comunale il 26 novembre 2019, racchiude le sollecitazioni e le idee per la futura gestione della collettività proposte da voi, dai partner sociali, dalla società civile e dalle diverse realtà attive in campo sociale.
Tra i focus del Piano sociale 2020-2022 vi sono i settori nei quali il Comune di Merano ha competenza propria e di cui ha responsabilità diretta:
La nostra è una comunità grande e articolata. E voi, come cittadini e cittadine meranesi contribuite quotidianamente a darle corpo e identità: in famiglia, nei rapporti di vicinato, al lavoro, nel tempo libero. Il Piano sociale 2020-2022, approvato dal Consiglio comunale il 26 novembre 2019, racchiude le sollecitazioni e le idee per la futura gestione della collettività proposte da voi, dai partner sociali, dalla società civile e dalle diverse realtà attive in campo sociale.
Tra i focus del Piano sociale 2020-2022 vi sono i settori nei quali il Comune di Merano ha competenza propria e di cui ha responsabilità diretta:
gli interventi per le famiglie, intesi come campo d’azione a tutto tondo, dalle strutture per la prima infanzia alla pianificazione scolastica fino all’edilizia abitativa,
gli interventi per le persone anziane e per i giovani, due settori specifici di grande importanza,
l’area tematica che comprende migrazione, integrazione e convivenza, intesa come arricchimento e sfida per una società frattanto più varia e diversificata.
Va pertanto a tutte e tutti voi l’invito a partecipare attivamente alla realizzazione di questo Piano per rendere la nostra città ancora più piacevole e vivibile.