Buono e sano
Habermus estivo con frutti di bosco
Un porridge caldo a base di farro secondo Santa Ildegarda di Bingen, arricchito con frutta fresca estiva per un inizio di giornata leggero e nutriente.

Ingredienti (1 porzione)
· 4 cucchiai di fiocchi di farro (circa 40 g)
· 200 ml di acqua (o latte d'avena o di mandorle)
· ½ cucchiaino di galanga (o zenzero)
· ½ cucchiaino di bertram (o in alternativa cardamomo)
· 1 pizzico di cannella macinata fresca
· 1 cucchiaino di semi di psillio macinati
· 1 cucchiaino di miele o sciroppo d'acero (a piacere)
· 1 mela biologica piccola con buccia, grattugiata o a cubetti
· 50 g di frutti di bosco freschi (ad esempio mirtilli, lamponi, fragole, ribes)
· qualche mandorla o noce tritata (a piacere)
· 200 ml di acqua (o latte d'avena o di mandorle)
· ½ cucchiaino di galanga (o zenzero)
· ½ cucchiaino di bertram (o in alternativa cardamomo)
· 1 pizzico di cannella macinata fresca
· 1 cucchiaino di semi di psillio macinati
· 1 cucchiaino di miele o sciroppo d'acero (a piacere)
· 1 mela biologica piccola con buccia, grattugiata o a cubetti
· 50 g di frutti di bosco freschi (ad esempio mirtilli, lamponi, fragole, ribes)
· qualche mandorla o noce tritata (a piacere)
Preparazione
1. Portare a ebollizione l'acqua (o il latte vegetale) in un piccolo pentolino. Aggiungere il farro con le spezie e portare nuovamente a ebollizione,
quindi cuocere a fuoco basso per 3–5 minuti fino a che non si addensa.
2. Togliere dal fuoco e incorporare i semi di psillio, lasciando riposare
qualche minuto.
3. Aggiungere la mela e, se desiderato, dolcificare con miele o sciroppo d'acero.
4. Versare ancora caldo in una ciotola e guarnire con i frutti di bosco freschi.
A piacere, aggiungere qualche mandorla o noce tritata.
5. Servire tiepido.
Questo “Habermus”, secondo Santa Ildegarda di Bingen, è un inizio ideale per la giornata: dolce per lo stomaco perché tiepido, facilmente digeribile e ricco di energia (carboidrati, proteine vegetali, fibre e minerali alcalini). La galanga e il bertram hanno proprietà antinfiammatorie, mentre i semi di psillio favoriscono la digestione. I frutti di bosco freschi sono degli antiossidanti formidabili. Il miele e lo sciroppo d'acero aggiungono una dolcezza delicata a chi lo desidera.
In via del tutto eccezionale in questa edizione non è il dott. Michael Kob a proporre la ricetta.
quindi cuocere a fuoco basso per 3–5 minuti fino a che non si addensa.
2. Togliere dal fuoco e incorporare i semi di psillio, lasciando riposare
qualche minuto.
3. Aggiungere la mela e, se desiderato, dolcificare con miele o sciroppo d'acero.
4. Versare ancora caldo in una ciotola e guarnire con i frutti di bosco freschi.
A piacere, aggiungere qualche mandorla o noce tritata.
5. Servire tiepido.
Questo “Habermus”, secondo Santa Ildegarda di Bingen, è un inizio ideale per la giornata: dolce per lo stomaco perché tiepido, facilmente digeribile e ricco di energia (carboidrati, proteine vegetali, fibre e minerali alcalini). La galanga e il bertram hanno proprietà antinfiammatorie, mentre i semi di psillio favoriscono la digestione. I frutti di bosco freschi sono degli antiossidanti formidabili. Il miele e lo sciroppo d'acero aggiungono una dolcezza delicata a chi lo desidera.
In via del tutto eccezionale in questa edizione non è il dott. Michael Kob a proporre la ricetta.