Stefania Casarotto e la sua storia di malattia, di fortuna e di affetti È stata lei a rivolgersi all’Assistenza Tumori, con una lunga mail in cui accennava alla sua storia, o meglio la sua, quella della sua famiglia e del suo cane Mia. Stefania Casarotto, 50 anni ben portati, di professione infermiera pediatrica, ha ricevuto l’anno scorso la diagnosi di un linfoma di Hodgkin al ...
Attuale
Intervista con l'oncoematologa Dr.ssa Katja Olga San Nicolò su una nuova terapia per il linfoma di Hodgkin e il linfoma non-Hodgkin L’oncoematologa Dr.ssa Katja Olga San Nicolò dell’ospedale di Merano ha trattato la paziente Stefania Casarotto con un nuovo protocollo terapeutico sviluppato dal German Hodgkin Study Group presso la Clinica Universitaria di Colonia per il ...
Attuale
“Vitality–Cancer–Nutrition”: progetto di maturità di tre studentesse del Kaiserhof di Merano Fotos: M;assimiliano Boriero Un’alimentazione sana ed equilibrata come forma di prevenzione e come coadiuvante durante e dopo una malattia oncologica – in particolare il tumore al seno – è stato il tema del progetto di maturità di tre studentesse ...
Buono e sano
Un porridge caldo a base di farro secondo Santa Ildegarda di Bingen, arricchito con frutta fresca estiva per un inizio di giornata leggero e nutriente. Ingredienti (1 porzione) · 4 cucchiai di fiocchi di farro (circa 40 g) · 200 ml di acqua (o latte d'avena o di mandorle) · ½ cucchiaino di galanga (o zenzero) · ½ cucchiaino di bertram (o in alternativa ...