Parliamone

Care socie e cari soci,

Maria Claudia Bertagnolli - Presidente
Care socie e cari soci,
è già agosto e in questo mio editoriale mi fa piacere ricordare assieme a voi un passaggio vissuto insieme. L’assemblea generale è stata un momento intenso, parlare in pubblico, in mezzo a voi, è stato emozionante. Non lo nascondo. La vostra attenzione, i vostri applausi, mi hanno catturata fin dal vostro arrivo in sala.
Voi siete il mio più bel dono. Grazie di cuore.
Mi sono messa in gioco: le interviste, così come condurre l’assemblea in lingua tedesca sono state una conquista. Ma siete state/i voi a darmi la forza, il coraggio. E per questo vi ringrazio.
Prestare attenzione alle domande che i giornalisti mi stavano facendo, concentrata con la mente e con il cuore, è quello che vi suggerisco, care socie e cari soci nei momenti difficili della vostra vita. Non è facile lo so, l’ho vissuto anch’io. L’emozione gioca brutti scherzi, ma se mi posso permettere, dopo una diagnosi così forte come quella di tumore, davanti a medici, oncologi provate a FERMARVI, CENTRATEVI, CERCATE DI PRESTARE MOLTA ATTENZIONE a quello che vi dicono. Come ho fatto io nell’incontro con voi. Se lo desiderate, prima di entrare scrivetevi le domande e poi le risposte che vi daranno. Successivamente, con “calma”, potrete rivedere gli appunti e vi sentirete più sicure/i.
Se avete la possibilità andate accompagnate/i, la persona che vi sta vicino non deve però interferire: siete voi al centro, solo voi, siete voi che avete bisogno e state chiedendo aiuto. Ancora un piccolo suggerimento: tenete un diario sul quale scrivete le vostre emozioni, diventerà il vostro amico di viaggio. Io lo sto facendo ancora oggi.
Con affetto,
Maria Claudia Bertagnolli

Nuova quota sociale dal 2026

A partire dal 1° gennaio


Carissime socie e soci,
da oltre 20 anni la quota sociale è rimasta invariata, permettendoci però di continuare a offrire supporto e assistenza a chi ne ha bisogno. In questi anni, i costi legati alle nostre attività e ai servizi che garantiamo sono aumentati progressivamente. Per poter mantenere il nostro impegno, abbiamo deciso pertanto di adeguare la quota sociale.
A partire dal 1° gennaio 2026, la quota sociale sarà di 15 euro all’anno. Questo piccolo cambiamento ci aiuterà a fronteggiare le crescenti spese e a continuare a offrire il massimo sostegno possibile ai nostri soci, mantenendo e migliorando le iniziative e i servizi che rendono la nostra comunità un punto di riferimento per chi affronta la malattia.
Il vostro contributo è essenziale e, grazie a voi, possiamo costruire un futuro in cui nessuno si senta solo. Vi ringraziamo di cuore per la fiducia e il sostegno che ci dimostrate ogni anno.
Per qualsiasi domanda o chiarimento, sono e siamo sempre a vostra disposizione.
Grazie ancora,
Maria Claudia Bertagnolli
Presidente